Nato ad Alessandria il 26 settembre 1961, dopo la maturità classica nel 1980 si laurea in Giurisprudenza a Torino nel luglio 1984.
Membro del Servizio giuridico della Commissione europea (Bruxelles).
Professore ordinario di Diritto dell’economia presso la SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione (Roma) e titolare del corso di Diritto dell’informazione e della comunicazione presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università LUISS Guido Carli. Responsabile e coordinatore di @LawLab, Laboratorio sul diritto del digitale.
Esperto giuridico della Commissione europea (TAIEX – Technical Assistance Information Exchange Office), con compiti di consulenza e assistenza giuridica a vari paesi in tema di comunicazioni elettroniche, media, IT, data privacy, cybersecurity, copyright, concorrenza e regolazione dei mercati. Missioni in Bulgaria, Lettonia, Moldavia, Libano, Macedonia, Israele, Turchia, Ucraina, Bosnia Erzegovina, Serbia, Libia, Russia, Bielorussia, Albania, Marocco, Tunisia, Myanmar, Montenegro, Armenia, Egitto.
Esperto indipendente designato dalla Commissione europea per valutare lo stato delle istituzioni nel settore dei media in Montenegro (Peer Review Assessment, 2016).
Fa parte del roster di esperti dell’Organizzazione mondiale del Commercio (WTO, Ginevra) per la risoluzione delle controversie giuridiche (Dispute Settlement Body) in tema di commercio dei beni.
Membro di IIC (International Institute of Communications), AIDE (Association Internationale de Droit Economique) e IIC (International Institute of Communications).
Fa parte del comitato scientifico delle riviste “Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media” e “Diritto, Economia e Tecnologie della privacy” oltre che comitato di redazione dell’agenzia di stampa Cyber Affairs.Autore della rubrica “Impronte digitali” in AirPress, mensile sulle politiche per l’aerospazio e la difesa.
Docente al CASD – Centro Alti Studi per la Difesa (Roma) in tema di cybersecurity e data privacy.
Esperienza professionale
- 2004 – 2006. Professore di Diritto del lavoro italiano e comunitario (Politiche comunitarie), facoltà di Scienze Politiche, Luiss Guido Carli.
- 1998 – 2005. Direttore del Servizio Giuridico dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In tale veste partecipa al Comitato per le Comunicazioni e al Comitato di Contatto (Direttiva “TV senza frontiere”) a Bruxelles e al Comitato permanente sulla Televisione Transfrontaliera del Consiglio d’Europa a Strasburgo.
- 2002 – 2004. Professore temporaneo incaricato di Diritto pubblico e Diritto pubblico dell’economia alla Scuola Superiore dell’economia e delle finanze.
- 1994 – 1999. Avvocato dello Stato a Venezia
- 1997 – 1999. Professore a contratto di Diritto pubblico dell’economia, facoltà di Economia, Università Cà Foscari di Venezia.
- 1989 – 1994. Funzionario della Commissione europea (Bruxelles) e membro del suo Servizio Giuridico (Team “Concorrenza e controllo delle concentrazioni“), con compiti di carattere consultivo e difesa innanzi alle giurisdizioni europee (Corte di giustizia e Tribunale), si occupa in particolare di comunicazioni elettroniche e media, appalti e servizi pubblici, seguendo altresì i negoziati commerciali con Stati Uniti e Giappone. Membro della delegazione della Commissione europea ai lavori del gruppo “Appalti” (Public Procurement Code) del WTO (Ginevra).
- 1988 – 1989. Procuratore dello Stato a Catania.
- 1988. Abilitazione all’esercizio della professione legale (Corte d’Appello di Torino). Avvocato Cassazionista dal 2005.
- 2013. Consulente dell’UNDP (“United Nations Development Programme”) per l’Istituto per la formazione e qualificazione dei Giudici, dei Procuratori della Bielorussia nel progetto: “Facilitating the improvement of the court system in Belarus through the development of the specialization of courts” (Minsk, Bielorussia).
- 2014-2016. Presidente del Comitato “Media e Minori” (D.M. 17 luglio 2013).
- 1996 – 2000. Segretario generale del Centro di Diritto Penale Tributario, sezione di Torino dell’EURGIT (“Association of lawyers for the protection of the financial interests of the European Communities“).
- 1993 – 1998. Membro del comitato di redazione della rivista trimestrale I contratti dello Stato e degli enti pubblici ed autore della rassegna Osservatorio comunitario.